16:45 – 18:45
Il laboratorio teatrale è un luogo dove poter vincere paure e insicurezze, conoscere persone nuove ed esplorare le potenzialità del proprio corpo e della propria voce attraverso giochi teatrali e di improvvisazione.
Le sue regole sono basate sul “non giudizio” verso gli altri e verso se stessi per consentire ad ogni partecipante di esprimersi in libertà.
Le esperienze fatte durante il percorso possono offrire il materiale per una performance finale che è sempre il risultato della volontà e della creatività del gruppo.


Il laboratorio di teatro sociale ha come obiettivo generale quello di favorire la libera espressione del bambino/ragazzo e un ampliamento delle sue competenze comunicative, grazie all’utilizzo di forme diverse di linguaggio e in particolare del linguaggio corporeo, inoltre favorisce l’integrazione di tutti i soggetti coinvolti e la definizione di sé all’interno di un gruppo.
Attraverso la pratica teatrale i partecipanti impareranno sempre più ad ascoltare e ad ascoltarsi, a gestire lo spazio attorno a loro, a muoversi in uno spazio condiviso con gli altri; impareranno a conoscere la propria voce, giocando con i suoni che essa è in grado di produrre e con il potere delle parole di suscitare emozioni e stimolare l’immaginazione. L’integrazione delle esperienze verbali e corporee condurranno i bambini ad una narrazione originale di se stessi e ad una conoscenza più profonda dell’altro.
Il corso si rivolge ai bambini e ragazzi in età scolare: scuole elementari e medie.
- Mercoledì
Informazioni utili:
La pratica si effettua con calzini antiscivolo.
Per provare è sufficiente abbigliamento ginnico o comunque comodo ed un paio di ciabatte per spostarsi dallo spogliatoio al tatami.
Si può provare gratuitamente durante tutto l’anno: è sufficiente presentarsi a lezione con qualche minuto di anticipo e chiedere agli insegnanti.
ASD Scuola Karate Shibumi
Via F. Profumo 24A
16010 Serra Riccò (GE)
C.F. 95113670103
Tel: 349.0569436
Email: info@karateshibumi.it
Corsi
ULTIME NOTIZIE
Orario Apertura
Lun: 14:30-15:30, 17:45-21:15
Mar: 16:00-21:00
Mer: 10:30-11:30, 17:00-21:15
Gio: 17:00-21:30
Ven: 14:30-21:15